Progetti di Tesi - Industrializzazione
Inviaci la tua candidatura
Candidati adessoNell'area Industrializzazione sono disponibili tre progetti di tesi:
Proposta 1:
Ottimizzare il layout di Fabbrica nel quale si assemblano più linee di prodotto.
Descrizione:
Studio, analisi e progettazione di più proposte per migliorare il layout di Fabbrica nel quale vengono assemblate più linee di prodotto con l'obiettivo di ridurre gli sprechi.
Obiettivi:
- Mappare dell'attuale 'value stream mapping' per rappresentare visivamente i passaggi, i materiali e il flusso di informazioni, con l'obiettivo di identificare ed eliminare gli sprechi e i colli di bottiglia. Migliorare l'efficienza e accrescere il valore per il cliente, fornendo una comprensione condivisa dell'intero flusso di valore;
- Ridurre gli spostamenti dei materiali e degli operatori tra i reparti, migliorando la visibilità sui materiali e sul loro stato di avanzamento nell'assemblaggio;
- Migliorare gli spazi occupati, trovando un modo per renderli definiti ma, allo stesso modo flessibili.
Proposta 2:
Miglioramento continuo nel processo di assemblaggio della Pressa di Punzonatura.
Descrizione:
Conclusa la prima fase di un processo di Industrializzazione è necessario proseguire nel processo di 'miglioramento continuo' della nuova Pressa di Punzonatura, con l'obbiettivo di efficientare al massimo il progetto.
Obiettivi:
- Individuare eventuali sprechi su assemblaggi, prelievi dei materiali, imballaggi;
- Migliorare la consegna dei materiali in piazzola di assemblaggio;
- Implementare nuove attrezzature per ridurre i tempi di assemblaggio;
- Snellire la procedura di assemblaggio rendendola più monitorabile tramite check list o punti di controllo;
- Valutare possibili assiemi in 'make or buy' o individuare nuovi assiemi che sarebbe possibile preassemblare con l'obbiettivo di ridurre i tempi di attraversamento.
Proposta 3:
Miglioramento continuo nel processo di assemblaggio della macchina Laser.
Descrizione:
Conclusa la prima fase di Industrializzazione è necessario proseguire nel processo di 'miglioramento continuo' della nuova macchina Laser, con l'obbiettivo di efficientare al massimo il progetto.
Obiettivi:
- Individuare eventuali sprechi su assemblaggi, prelievi dei materiali, imballaggi;
- Migliorare la consegna dei materiali in piazzola di assemblaggio;
- Implementare nuove attrezzature per ridurre i tempi di assemblaggio;
- Snellire la procedura di assemblaggio rendendola più monitorabile tramite check list o punti di controllo;
- Valutare possibili assiemi in 'make or buy' o individuare nuovi assiemi che sarebbe possibile preassemblare con l'obbiettivo di ridurre i tempi di attraversamento.