Skip to main content

CAD & PLM Technical Specialist

| CAD & PLM Technical Specialist
Salvagnini Italia S.p.A., Italy
11/01/2023

Salvagnini Italia Spa ricerca per potenziare il proprio team un 'CAD & PLM Technical Specialist' da inserire all'interno dell'ufficio tecnico della sede di Sarego (VI).<br> Il ruolo di 'CAD & PLM Technical Specialist' è il riferimento tecnico, interno all'organizzazione, per l'utilizzo di Creo e Windchill.

Send your application

Apply now

Le principali attività di cui dovrà occuparsi sono:
- Sviluppo e applicazione degli standards e delle macro per il CAD (riduzione attività manuali)
- Sviluppo e proposta di metodologie di lavoro in linea con le best practices del settore (o settori diversi) in accordo con il PLM Digital Manager per efficientare i processi di sviluppo prodotto (riduzione tempi time to market)
- Assistenza e formazione agli enti tecnici delle metodologie e dei comandi CAD e PLM
- Assicurarsi che le metodologie di lavoro vengano rispettate dagli utenti che utilizzano il CAD ed il PLM
- Monitorare ed aggiornare l'archivio dei dati CAD e PLM in condizioni ottimali per il loro utilizzo
- Verificare la compatibilità delle metodologie in uso tra aggiornamenti software CAD e/o PLM

Riportando al Mechanical Engineering Manager, la risorsa si interfaccerà con gli altri reparti all'interno dell'Ufficio Tecnico (Anagrafiche e struttura prodotto, Layout, Ufficio Elettrico, Ufficio Controlli, Ufficio Software) e con gli altri dipartimenti all'interno dell'azienda (Qualità, Documentazione, Acquisti, Industrializzazione, Produzione, Installazione, Collaudo e Service).

I requisiti professionali ed attitudinali richiesti sono:
- Laurea in Ingegneria Meccanica
- Esperienza in ruoli analoghi di almeno 2 anni
- Conoscenza della lingua Inglese
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari e contesto multinazionale
- Capacità relazionali e ascolto
- Conoscenza dei flussi e processi aziendali
- Disponibilità ad occasionali trasferte

Saranno valutate come plus valore:

- Conoscenza CAD Creo versione 7 o superiore (considerato un plus valore)
- Conoscenza PLM Windchill versione 12 o superiore (considerato un plus valore)
- Conoscenza metodologia gestione progetti 'SCRUM'
- Conoscenza dei flussi e processi aziendali in contesto manifatturiero.